Avere cura della nostra pelle è di fondamentale importanza, soprattutto quando si tratta di idratazione. Esistono prodotti naturali che possono rivelarsi di fondamentale aiuto a tale scopo: gli oli essenziali e vegetali. Scopriamo insieme di quali prodotti si tratta.

Gli oli vegetali: cosa sono

Tra i migliori prodotti che esistono per la cura del nostro corpo dobbiamo innanzitutto menzionare gli oli vegetali. Questi oli si ricavano direttamente dalla spremitura o essicazione di ingredienti naturali e sono una fonte meravigliosamente concentrata di elementi nutritivi necessari non solo per la pelle ma per la vita in generale. Tra questi elementi nutritivi abbiamo le vitamine A ed E, i minerali, e soprattutto un particolare gruppo di sostanze, i cosiddetti “acidi grassi essenziali”.  

Gli oli vegetali come cura per la pelle

Oggi gli scienziati, facendo delle analisi accurate sugli oli vegetali hanno notato che alcuni di essi migliorano in modo significativo le condizioni della pelle. L’azione nutriente unita alla proprietà emolliente ed elasticizzante, rendono i loro elementi nutritivi capaci di prevenire rughe e smagliature. Questi elementi degli oli essenziali, inoltre, donano tono e vigore ai tessuti. Tra questi olii, spiccano per la loro efficacia l’olio di rosa mosqueta, l’olio di germe naturale, l’olio di cocco (straordinario anche per i capelli e il corpo), l’olio di mandorla e l’olio di jojoba.

Gli oli essenziali: cosa sono

Gli oli essenziali sono degli elementi ottenuti per estrazione da materiale vegetale dotato di aromi, ricco cioè in “essenze”. A seconda delle piante da cui vengono estratti, questi oli hanno proprietà benefiche scientificamente dimostrate che vanno da quelle balsamiche a quelle antisettiche, antibatteriche, antivirali e antinfettive. Si sono rivelati di grande aiuto per quanto riguarda la cura e l’idratazione della pelle.

Gli oli essenziali come cura per la pelle

Per quanto riguarda la cura della pelle esistono diversi prodotti a base di oli essenziali. Se prendiamo ad esempio le creme per il viso che si trovano comunemente in erboristeria che contengono oli essenziali, esse si presentano come creme naturali totalmente prive di profumi derivati da solventi petrolchimici o sintetici. Questo perché sono le piante stesse a fornire i migliori aromi naturali. Inoltre, grazie alla loro potente proprietà antibatterica, questo tipo di prodotti a base di oli essenziali, migliorano l’azione degli altri conservanti naturali e delle virtù specifiche che esercitano sulla pelle. Sulla pelle possono esercitate quindi una forte azione antibatterica naturale, emolliente ed idratante. Tra gli oli più utilizzati c’è l’olio essenziale di rosa, perché adatto a tutti i tipi di pelle, calma la cute infiammata o delicata mentre svolge un’azione astringente, tonificante e antirughe su quella sensibile, secca o matura.

Seguiteci su > FACEBOOK

Seguiteci su > INSTAGRAM

Unitevi al nostro > GRUPPO

LEGGI ANCHE:

LE MIGLIORI RICETTE NATURALI PER UNA PELLE PERFETTA

PELLE SPENTA: RIMEDI NATURALI

SCRUB NATURALI PER IL CUOIO CAPELLUTO

SKIN CARE ANTISTRESS

Chatta su Whatsapp
Invia su WhatsApp