Il siero viso è diventato un passaggio importantissimo della routine di skincare quotidiana.  Di cosa si tratta? Il siero per il viso non è una lozione e non è neanche una crema, è un cosmetico dalla formulazione liquida a base acquosa, contenente una concentrazione tale di principi attivi, volti a garantire il trattamento di una problematica specifica.

Perché è utile utilizzare il siero per il viso?

Il siero andrebbe usato tutti i giorni, per potenziarne gli effetti, in quanto la pelle del viso necessita di maggiori cure, soprattutto durante i cambi di stagione. Per questa ragione un siero si rivela molto utile in quanto funge da protettore della pelle. Il siero, infatti, aumenta la barriera protettiva della pelle, idrata, dona luminosità e corregge le discromie.

Quando va applicato?

È molto utile associare il siero ad una crema per potenziarne i vantaggi. Tutto ciò significa che il siero va applicato categoricamente prima della crema e dopo la pulizia quotidiana del viso, poiché deve avere il tempo necessario per essere assorbito dalla pelle.  Quindi non deve essere preceduto dalla crema perché ne ridurrebbe l’efficacia.

Che tipo di siero scegliere?

Il siero va scelto in base al proprio tipo di pelle e in base a quale necessità richiede la vostra pelle in quel preciso momento (ad esempio se dovete proteggere la vostra pelle dal freddo, curare discromie ecc.)

In ogni caso tenete sempre presente la tipologia di pelle nella scelta.

Siero Viso: uno dei migliori alleati
Il siero viso è diventato un passaggio importantissimo della routine di skincare quotidiana

Siero per la pelle mista e grassa

Per la  pelle grassa  e mista è necessario optare per l’utilizzo di un  siero viso  con capacità astringenti e sebo-regolatrici, come quelli a base di vitamina C, vitamina B3, e acido salicidico; Questo siero sarà utile per correggere anche eventuali macchie rilasciate dalle imperfezioni tipiche di questa tipologia di pelle.

Siero per la pelle secca e spenta

La migliore scelta per la pelle secca ricade su siero viso molto idratante. Potete optare per quelli a base di vitamina E, oli vegetali (come l’olio di jojoba e avocado) e acido ialuronico.

Per quanto riguarda invece la pelle spenta o dal colorito non uniforme occorre acquistare ed utilizzare dei sieri viso illuminanti e antimacchia, che rendono la pelle luminosa e con un colorito uniforme, come quelli arricchiti con niacianamide e acido glicolico.

Il siero anti age

Una menzione a parte merita il siero adatto per la pelle matura. In questo caso potete benissimo scegliere   siero viso con azione specifica anti rughe ricco di ingredienti antiossidanti e rimpolpanti, come la vitamina A, l’acido ialuronico e il collagene

Seguiteci su > FACEBOOK

Seguiteci su > INSTAGRAM

Unitevi al nostro > GRUPPO

LEGGI ANCHE:

Chatta su Whatsapp
Invia su WhatsApp