Le labbra screpolate sono un problema comune a molte persone. Ed è sicuramente un problema molto scomodo per molti. L’avvento del Covid e l’utilizzo costante, anche all’aperto delle mascherine, sembra aver accentuato il problema.
Ma adesso, che l’utilizzo viene leggermente ridotto, bisogna, a tutti costi, porre rimedio a questo spiacevole problema.
Di seguito vi verranno elencati alcuni semplici rimedi per lenire le labbra screpolate, con pratici consigli, utili a fornire un rapido sollievo al dolore e al disagio.
Utilizzate un buon balsamo per le labbra
Non sempre i balsami idratanti per labbra, anche se delle migliori marche, aiutano ad ammorbidire le labbra screpolate.
Alcuni di questi contengono sostanze, come il mentolo, la canfora e il fenolo, che invece di risolvere il problema, lo accentuano.
Bisogna scegliere quindi balsami per le labbra che contengono ingredienti lenitivi e idratanti come la lanolina, la cera d’api o le Ceramidi.
Esfoliate le labbra
Le labbra screpolate sono ricoperte da uno strato di pelle secca. Questa può impedire agli ingredienti curativi dei balsami per le labbra di raggiungere l’area da idratare.
Il consiglio è quindi quello di usare scrub per le labbra che contengono zucchero o bicarbonato di sodio per esfoliare delicatamente la pelle secca.

Utilizzate l’aloe vera sulle labbra screpolate
Un rimedio naturale e molto casalingo è quello di utilizzare la polpa dell’aloe vera per ridurre le screpolature delle labbra. Questa pianta contiene minerali, antiossidanti, minerali e sostanze antiinfiammatorie che leniscono e reidratano la pelle danneggiata.
Utilizzate l’olio di cocco per ammorbidire le labbra
L’olio di cocco è un rimedio naturale, abbastanza facile da reperire in commercio. Le caratteristiche principali di quest’olio sono antiinfiammatorie ed emollienti. Grazie a queste caratteristiche quest’olio è molto utile per lenire la pelle infiammata delle labbra e per ammorbidire le screpolature delle labbra.
Utilizzate il miele per ammorbidire le labbra
Il miele è altamente idratante. Per questo è un ottimo rimedio naturale per le labbra secche. Il miele contiene anche proprietà antiossidanti e antibatteriche, che aiutano a prevenire lo sviluppo di infezioni nelle labbra secche o screpolate.
Bevete tanta acqua
Sembra un consiglio banale ma in realtà è fondamentale. La disidratazione è, infatti, il principale colpevole delle labbra secche e screpolate. La disidratazione si verifica quando il corpo perde più liquidi di quanti ne assorbe. Quando il corpo è disidratato, aspira l’acqua da alcune aree per garantire che le cellule rimangano idratate. Ciò può causare secchezza della pelle, compresa quella delle labbra. Il consiglio è, quindi, di bere almeno due litri di acqua al giorno.
Seguiteci su > FACEBOOK
Seguiteci su > INSTAGRAM
Unitevi al nostro > GRUPPO
LEGGI ANCHE:
Trackback/Pingback